Navigazione veloce

Archivio In evidenza Febbraio 2018

28 Feb 18 - Braccialetti – la curvabilità del legno

Gli alunni delle classi 1D, 1E, 1 F hanno sperimentato la proprietà di curvabilità del legno all’aumentare del contenuto di acqua con un’esperienza divertente: hanno realizzato dei braccialetti rigidi a partire da stecchette abbassa-lingua o stecchette di gelato.

>> visita la sezione

26 Feb 18 - Ici On Parle Français

“L’Histoire de France en étapes ” è un lavoro che ha visto coinvolti gli alunni della classe terza E a partire dal mese di ottobre durante le lezioni di lingua e cultura francese.

>> visita la sezione

23 Feb 18 - La raccolta differenziata a Pagani

Gli alunni della prima E hanno realizzato un opuscolo in occasione dell’analisi del sistema di raccolta differenziata nel Comune di Pagani.

>> visita la pagina

19 Feb 18 - La Bioarchitettura

Gli alunni della II D hanno sviluppato una bacheca elettronica (con Padlet) sulla bioarchitettura, sulla quale hanno raccolto, in formato digitale, tutte le informazioni sulla tematica.

>> vai alla pagina 

18 Feb 18 - Nuove risorse didattiche

Aggiornata l’area docenti, sezione risorse didattiche, con nuovi materiali digitali. Le tematiche delle lezioni digitali sono: tettonica delle placche, popolazioni lingua e religione, Napoleone Bonaparte

>> visita la sezione

13 Feb 18 - Esami di Stato 2018 – indicazioni operative

Sono disponibili nell’area Docenti, sezione Esame di Stato, indicazioni operative in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed Esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione

>> visita la sezione

13 Feb 18 - Invalsi 2018 – indicazioni operative

Sono disponibili nell’area Docenti, sezione Invalsi, indicazioni operative per lo svolgimento della prova Invalsi anno 2018.

>> visita la sezione

12 Feb 18 - Giornata della memoria

Percorso “La Shoah – Le persecuzioni degli ebrei in Italia”, realizzato con gli allievi della classe Terza A, in occasione della giornata della memoria.

>> visita la sezione

8 Feb 18 - Europa per tutti! – Lavorare con le mappe concettuali

L’attività “Europa per tutti!” impegnerà gli alunni della II A per tutto il corrente anno scolastico nella costruzione in digitale di mappe concettuali.

>> visita la sezione